TOUR SUDAFRICA Dal 09/2/24 al 21/02/24

TOUR SUDAFRICA Dal 09/2/24 al 21/02/24

Soprannominata la “culla dell’umanità” il Sudafrica, situato nell’estrema parte meridionale dell’Africa, è un mondo racchiuso in un paese, un vero e proprio museo a cielo aperto sia per l’incredibile natura che per i suoi territori estremamente vari che, dalle propaggini desertiche spaziano fino alle meravigliose costa oceaniche per arrivare poi nelle città più moderne, quali Johannesburg, la capitale economica e finanziaria, o Città del Capo, capitale legislativa del Paese e Tsheane, ex Pretoria, la capitale amministrativa. Coniata dall’Arcivescovo Desmond Tutu, l’espressione “Nazione Arcobaleno” � ormai l’icona del Sudafrica evocando quello straordinario amalgama di differeneze etniche, culturali e linguistiche che compongono il mosaico sudafricano.

98.600+ Cape Town Foto stock, immagini e fotografie royalty ... Viaggio in Sudafrica: cosa vedere, vaccinazioni, consigli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO – 09 FEBBRAIO: PARTENZA DALL’ITALIA – SUD AFRICA
Partenza con il volo di linea Turkish Airlines per Johannesburg, con scalo a Istanbul. Cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 10 FEBBRAIO: JOHANNESBURG
Prima colazione a bordo. Arrivo a Johannesburg, ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale di lingua italiana e partenza per Soweto, il cui nome è la sintesi di South West Township, uno dei simboli della tragedia dell’apartheid che negli anni Settanta divenne il centro della lunga lotta che ha portato il Sudafrica alla democrazia. Nel corso degli ultimi anni Soweto si è evoluta, trasformandosi da zona di residenza forzata a motivo di orgoglio e prestigio sociale. Inoltre, sta diventando una meta visitata da un numero sempre maggiore di viaggiatori, che desiderano farsi un’idea della vita che si conduce in una township e visitare le dimore di Desmond Tutu e di Nelson Mandela e l’Hector Pieterson Museum. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo e check-in. Pranzo incluso in corso d’escursione. Cena, pernottamento e prima colazione presso African Pride Irene Country Lodge, Autograph Collection (4****sup) o similare.

3° GIORNO – 11 FEBBRAIO: PRETORIA – KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Prima colazione e partenza per la Riserva Privata di Karongwe, che domina la maestosa catena montuosa del Drakensberg nella provincia di Limpopo. Sosta per il pranzo lungo il tragitto. Arrivo al Lodge e sistemazione nelle camere riservate. E’giunto il momento del primo safari fotografico, a bordo di un veicolo 4X4 aperto, accompagnati da un esperto ranger e tracker di lingua inglese. Il “bush” vi regalerà delle emozioni uniche: i profumi, i colori, i suoni, i tramonti infuocati faranno vivere esperienze uniche. Il ritorno al lodge sarà al tramonto. Cena e pernottamento presso Chisomo Safari Camp (4****) o similare.

4° GIORNO – 12 FEBBRAIO: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Sveglia all’alba con tè/caffè e partenza per il safari fotografico, a bordo di un veicolo 4X4 aperto ed accompagnati da un esperto ranger e tracker di lingua inglese. Ritorno al Lodge per una ricca prima colazione. Qualche ora a disposizione, in cui poter rilassarsi in piscina. Pranzo e nel pomeriggio partenza per il secondo safari fotografico della giornata. Ritorno al Lodge per la cena ed il pernottamento.

5° GIORNO – 13 FEBBRAIO: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE / PANORAMA ROUTE – WHITE RIVER
Sveglia all’alba per un ultimo fotosafari nella Riserva. Ritorno al lodge per la prima colazione. Partenza per la regione di Mpumalanga, il luogo dove sorge il sole. La giornata sarà intensa, alla scoperta delle tante attrattive della “Panorama Route”, che rendono questa regione così interessante. Sosta per il pranzo in corso di escursione.
Arrivo a Hippo Hollow (4****) attraverso la Panorama Route e sistemazione in hotel. Cena, pernottamento e prima colazione in struttura. MPUMALANGA significa “il luogo dove sorge il sole” e, nonostante sia una delle più
piccole tra le province del Sudafrica, ciò che manca in termini di dimensioni viene compensato con la spettacolare varietà naturale. Il Mpumalanga ospita il parco nazionale più famoso del mondo, il terzo canyon più profondo al mondo, e il sistema di caverne più antiche del mondo, la provincia è anche costellata da numerose riserve
ricche di flora e fauna. Quattro miliardi di anni fa l’Antartide e il Madagascar si sono separati dal Blyde River Canyon del Mpumalanga, lasciando dietro di sé un  paesaggio spettacolare che sale verso le montagne del nord-est, che termina in una enorme scarpata che scende a picco verso la pianura sottostante. L’ influenza storica
è lampante in Mpumalanga, dal leggendario Re Salomone e la regina di Saba agli antichi borghi galleggianti di Chrissiesmeer.

6° GIORNO – 14 FEBBRAIO: WHITE RIVER – JOHANNESBURG – CITTÀ DEL CAPO
Dopo la prima colazione, proseguimento del viaggio per l’aeroporto di Johannesburg. Sosta per il pranzo durante il trasferimento con la guida che vi saluterà all’arrivo in aeroporto a Johannesburg. Partenza con il volo di linea Safair per Città del Capo. All’arrivo incontro con la guida locale di lingua italiana, che vi accompagnerà per scoprire questa magnifica città. Trasferimento in albergo. Cena, pernottamento e prima colazione presso The Portswood Hotel (4****) o similare. CAPE TOWN bellissima città, Cape Town è adagiata fra l’Oceano Atlantico e la Table Mountain, stretta in una baia che gode di un clima invidiabile, mite e temperato per quasi otto mesi l’anno. Il Victoria & Alfred Waterfront, è il porto costruito intorno al 1860, dedicato alla regina Vittoria e al suo secondogenito Alfred. I suoi storici moli, bacini, hangar e magazzini sono stati restaurati e ospitano pub, negozi, alberghi e gallerie d’arte, cinema, un teatro e numerosi ristoranti. La Table Mountain è il simbolo della città, alta 1087 metri, ha la sommità completamente piatta, ma spesso la cima è avvolta da nuvole o da una sorta di coltre lattea di nubi che scende lungo i fianchi ed è chiamata “tablecloth” (tovaglia, appunto!). Il fenomeno è originato dal vento di mare e dall’umidità che si scontrano e si condensano in questa fitta coltre.

7° GIORNO – 15 FEBBRAIO: CITTÀ DEL CAPO / CAPO DI BUONA SPERANZA
Pernottamento e prima colazione presso The Portswood Hotel o similare.
Incontro direttamente in hotel con la guida locale di lingua italiana. Giornata di escursione al Capo di Buona Speranza: al mattino visita all’Isola delle foche ed alla Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Durante il tragitto potrete ammirare panorami bellissimi, si effettueranno delle soste in alcuni punti panoramici. Pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio la visita di Boulders Beach, dove è possibile osservare la numerosa colonia di pinguini. Rientro in città nel tardo pomeriggio. Cena in un ristorante locale.
CAPO DI BUONA SPERANZA Si entra nella riserva naturale dove è ancora ben conservata la flora locale. È
possibile incontrare qualche babbuino e antilopi del Capo. Ascesa a Cape Point, il punto più estremo della Penisola, dalla cui sommità si gode un impareggiabile panorama sulla False Bay e, con un po’ d’immaginazione, si osserva l’incontro tra i due oceani. Non è rara la possibilità di avvistamento delle balene megattere che transitano vicino alla costa durante il loro viaggio verso le acque calde dell’Oceano Indiano. Il Capo di Buona Speranza fu scoperto nel 1487 da Bartolomeo Diaz che cercava una via di mare verso l’Asia ma fu Vasco de Gama dieci anni dopo a concludere l’esplorazione, aprendo la nuova rotta marittima.

8° GIORNO – 16 FEBBRAIO: CITTÀ DEL CAPO – REGIONE DEI VIGNETI
Pernottamento e prima colazione presso The Portswood Hotel. Giornata dedicata all’escursione alla regione dei vini, le Winelands che oltre ad essere rinomate per i vini, sono un tesoro paesaggistico di rara bellezza cosparse di eleganti tenute all’ombra di querce giganti, con le caratteristiche località di Franschhoek, fondata nel 1688 da immigrati francesi in fuga dalla persecuzione religiosa ugonotta in Europa e Stellembosch. Stellenbosch è la seconda città più antica del Sud Africa e cuore storico della regione vinicola del paese Qui è possibile visitare molti dei suoi edifici, oggi monumenti nazionali, in tipico stile “Cape Dutch”.Nel 1679, la Compagnia Olandese delle Indie
Orientali riconobbe la fertilità di questa lunga valle sulle rive del fiume Eerste, come perfetta per i vigneti. La zona vinicola offre innumerevoli tenute e “farms” dove sarà possibile visitare le tipiche cantine e degustare i vini locali Sud Africani e pranzare nel ristorante delle stesse tenute. Rientro a Città del Capo e successiva uscita per la cena in ristorante locale.

9° GIORNO – 17 FEBBRAIO: CITTA’ DEL CAPO – KNYSNA
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida locale di lingua italiana e partenza, percorrendo la Route 62 e la N2 per Knysna. La Route 62 è uno degli itinerari più belli del Sud Africa. La strada si snoda attraverso le valli fertili del Klein Karoo attraverso dei passi che si aprono alla vista spettacolare del paese. Arrivo a Knysna, la città più importante che si incontra lungo la Garden Route, ed escursione in battello sull’omonima grande laguna protetta. Pranzo in corso di trasferimento. Cena in ristorante locale. Pernottamento e prima colazione presso il The Rex Hotel (4****) o similare.

10° GIORNO – 18 FEBBRAIO: KNYSNA
Pernottamento e prima colazione presso il The Rex Hotel o similare. Durante la giornata si visiterà la foresta di Tsitsikamma, spettacolare per i magnifici paesaggi sull’oceano e per la foresta, il parco “Birds of Eden”, la prima voliera di volo libero nel mondo con più di 220 specie di uccelli e Monkeyland, la prima riserva nel mondo dove i primati di diverse razze possono muoversi liberamente. Si possono osservare circa 400 scimmie tra lemuri e scimmie antropomorfe che vivono a Monkeyland. Pranzo in corso d’escursione. Cena in ristorante locale. Ritorno in albergo e pernottamento.

11° GIORNO – 19 FEBBRAIO: KNYSNA – OUDTSHOORN
Prima colazione e cena in albergo. Partenza per Oudtshoorn. Visita alle Cango Caves, grotte scoperte nel 1780 da un contadino locale e famose per le spettacolari formazioni calcaree e per gli stretti passaggi da una grotta all’altra, e ad una fattoria di struzzi. Pranzo incluso in corso d’escursione. Cena, pernottamento e prima colazione presso La Plume Boutique Guest House & Spa (4****) o similare.

12° GIORNO – 20 FEBBRAIO: OUDTSHOORN – CITTA’ DEL CAPO –
Prima colazione in albergo. Partenza per Città del Capo percorrendo la R62 e la N2. Si percorre la Route 62 da Calitzdorp fino a Barrydale per poi proseguire lungo la N2 fino a Città del Capo. Pranzo incluso durante il trasferimento. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea notturno Turkish Airlines per l’Italia, con scalo a Istanbul. Cena e notte a bordo.

13° GIORNO – 21 FEBBRAIO: ARRIVO IN ITALIA

Conosciamo il Sud Africa

Quota individuale di partecipazione (min 15 persone) € 5.380,00 e comprende:

-Trasferimenti con pullman riservato Mantova/aeroporto Bologna/Mantova
-Voli di linea Turkish Airlines in classe economica da Bologna per Johannesburg via Istanbul e da Cape Town a
-Bologna via Istanbul, comprese attuali tasse aeroportuali (suscettibili di modifiche fino all’emissione dei biglietti)    – Volo interno in Sudafrica da Johannesburg a Cape Town, in classe economica.
-Trasporto in loco con mezzi riservati da 15 posti
-Guide locali in lingua italiana durante tutto il tour (due diverse guide, per la parte nord e la zona a sud)
-Tutte le visite e le escursioni specificate nell’itinerario di viaggio: Quattro safari fotografici, a bordo di veicoli 4×4
scoperti ed accompagnati da ranger e tracker di lingua inglese, nella Riserva Privata di Karongwe.
-Sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa come da programma, incluse le bevande ai
pasti (acqua e birra-vino)
-Assicurazione medico-bagaglio (massimale spese mediche in viaggio: € 30.000, franchigia minima € 50,00))
-Assicurazione contro spese di annullamento per motivi certificabili, escluse malattie preesistenti (franchigia del 15%)
-Mance d’uso
-Documentazione di viaggio

-Quota associativa alla Polisportiva di Levata per il 2024 (pari a euro 20,00 da scontare ai già soci).

LA QUOTA NON COMPRENDE: facchinaggi, altri servizi guida, altri ingressi, altre bevande, eventuali
tasse di soggiorno (attualmente non previste),extra personali in genere e tutto quanto non menzionato
nella voce la quota comprende”.
SUPPLEMENTI:
Per sistemazione in camera singola, se disponibile = € 780,00
ISCRIZIONI:
Si ricevono fino ad esaurimento posti, e comunque entro il 20 Novembre ’23
con versamento di un acconto del 50% della quota. Saldo da versare entro il 5 Gennaio 2024.
DOCUMENTI: Necessario passaporto personale con validità residua di almeno 30 giorni successivi alla data
di uscita al Paese, con almeno due pagine bianche nella sezione Visti.
VISTO DI INGRESSO: Per i cittadini italiani non è necessario alcun visto d’ingresso fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. In questo caso si deve presentare al posto di frontiera il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia.
VACCINAZIONI: Nessuna vaccinazione è obbligatoria, il rischio malaria è da tenere in considerazione in alcune aree quali la parte orientale del Limpopo (incluso il Kruger Park), dello Mpumalanga e nell’area nord-orientale del
KwaZulu-Natal (in particolare la zona delle “Wetlands” intorno a Saint Lucia), nel periodo da ottobre a maggio.

CONTRATTO DI VIAGGIO: Il contratto di viaggio relativo al presente programma si intende regolato dalla legge
1084 del 27.12.77 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale al Contratto di Viaggio, firmato a Bruxelles
il 23.04.70 ed ulteriore modifica ai sensi dell’art. 2 n. 1 D.L. n. 111 17.03.95 ad attuazione della Direttiva CEE 90/314.
La responsabilità dell’organizzatore del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti della legge citata.
ASSICURAZIONE: Assicurazione RC rischi diversi verso terzi: Assicurazioni ALLIANZ S.P.A.
POLIZZA N° 112326633 SCADENZA 24.10.2024.
QUOTE: Le quote di partecipazione sono state calcolate in base alle tariffe aeree in vigore al momento
dell’elaborazione del programma. Cambio 1 Euro = 19,50 Zar. Qualora dopo la conferma del viaggio dovessero
verificarsi sensibili variazioni nei suddetti costi, le quote potranno essere modificate in proporzione.
Il costo del pacchetto inoltre è stato calcolato su un minimo di 15 partecipanti: qualora il numero degli iscritti
al viaggio fosse inferiore a tale minimo, le quote saranno adeguate. Gli adeguamenti non potranno essere superiori
all’8% e saranno comunicati al più tardi 20 giorni prima della partenza.
ANNULLAMENTI: Dopo la conferma, in caso di annullamento si avrà diritto alla restituzione della quota di
partecipazione al netto del costo della polizza e delle penalità qui sotto indicate (rimborsate dalla compagnia di
assicurazione nei casi previsti, con franchigia minima del 20%)
 10 % per annullamenti fino a 65 giorni prima della partenza;
 25 % per annullamenti dal 64° al 45° giorno prima dalla partenza;
 50 % per annullamenti dal 44° al 30° giorno prima della partenza;
 100 % oltre tale termine
Informazioni
Polisportiva di Levata – Sig.ra Katia Palleschi – Tel 0376-47466 (ore pasti) – 348-0428780
Agenzia Mantunitour & Partytour – Via F.lli Bandiera 5 – Mantova – Tel 0376-357370
Mantova, 9 Settembre 2023
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AFRICAN EXPLORE

girls carrying water buckets at a borehole in malawi - south africa foto e immagini stock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *